top of page

ESCATOLOGIA
 

"Escatologia" è un termine di derivazione greca che può essere reso come "discorso sulla fine". Si tratta di una branca dello studio delle Scritture che si occupa dei passi biblici che parlano di "tempi della fine" o "ultimi tempi". Si tratta di argomenti complessi sui quali non c'è un consenso generale tra i cristiani evangelici; è da notare però che le varie posizioni escatologiche sono spesso trasversali alle denominazioni cristiane evangeliche. Queste diverse opinioni non riguardano in alcun modo i contenuti dell'evangelo della salvezza nella maggior parte dei casi (ma esistono alcune teorie escatologiche, come il preterismo totale, che potrebbero invece essere talvolta associate a un falso vangelo). Per questi motivi (mancanza di consenso tra le i cristiani e il non riguardare direttamente la salvezza) i temi escatologici vanno trattati con molta sensibilità e rispetto per non mettere inciampo davanti ai nostri fratelli (Romani 14:13); nonostante questo è giusto parlare di questi argmenti ed esporre la prospettiva escatologica biblica facendo notare le incoerenze a cui portano le interpretazioni errate. La nostra opinione è che il cosiddetto "preterismo parziale" sia la prospettiva escatologica biblica. Se non siete d'accordo vi invitiamo a notare innanzitutto che questa prospettiva non è contraria al vangelo della salvezza in Cristo; secondariamente vi chidiamo di abbandonare le vostre "tradizioni" o "convinzioni interiori" per mettere al primo posto il testo biblico. Qui forniamo una spiegazione generale del preterismo parziale e un esempio di perché si giunga a ritenere che il preterismo parziale sia la corretta interpretazione del Libro dell'Apocalisse. Ma soprattutto in questo sito l'interpretazione del Libro di Daniele è uno degli argomenti principali dopo l'esposizione del vangelo.

bottom of page