
PROFETI
I profeti della Bibbia parlarono davvero da parte di Dio, come argomentato qui. Oggi non tutto ciò che dissero può essere verificato: ci sono molte profezie nella Bibbia che sono anche l'unica testimonianza giunta fino a noi per determinati eventi, ma abbiamo ragione di credere, grazie a quelle verificabili, che Dio sia fedele anche dove la nostra conoscenza non arriva provare gli eventi. Oltre ai primi cinque libri della Bibbia (la Torah o Pentateuco), che sono comunemente detti "di Mosè", alcuni libri prendono nome da profeti; essi sono: Giusuè, Samuele, Isaia, Geremia, Ezechiele, Daniele, Osea, Gioele, Amos, Abdia, Giona, Michea, Naum, Abacuc, Sofonia, Aggeo, Zaccaria e Malachia. I profeti sono talvolta chimati "veggenti" (1 Samuele 9:9)
​
Il Libro di Daniele in particolare contiene alcune profezie cronologiche verificabili.
​
Nella Bibbia si parla anche di altri profeti e di profetesse, per esempio: Miriam, Debora, Natan, Elia, Eliseo, Culda, Anna. (Esodo 15:20; Giudici 4:4; 2 Samuele 12:25; 1 Re 18:36; 2 Re 6:12; 2 Cronache 34:22; Luca 2:36, link ai passi biblici secondo la versione Riveduta 2020.)