top of page

DOTTRINA CRISTIANA
 

Gesù salì al tempio e si mise a insegnare. 15 Perciò i Giudei si meravigliavano e dicevano: «Come mai conosce le Scritture senza aver fatto studi?» 16 Gesù rispose loro: «La mia dottrina non è mia, ma di colui che mi ha mandato. 17 Se uno vuole fare la volontà di lui, conoscerà se questa dottrina è da Dio o se io parlo di mio. 18 Chi parla di suo cerca la propria gloria; ma chi cerca la gloria di colui che l'ha mandato, è veritiero e non vi è ingiustizia in lui.

Giovanni 7:14-18.

Se qualcuno insegna una dottrina diversa e non si attiene alle sane parole del Signore nostro Gesù Cristo e alla dottrina che è conforme alla pietà, 4 è un orgoglioso e non sa nulla.

1 Timoteo 6:3-4.

La fede cristiana manifesta i suoi frutti mediante l'annuncio del vangelo e le altre opere buone; insieme a tutto ciò ci è presentata una dottrina, ossia un insieme di insegnamenti che descrivono Dio e il mondo confermemente a verità. La nostra salvezza e la capacità di annunciare correttamente il vangelo non dipendono dalla conoscenza approfondita di tutti questi insegnamenti; tuttavia essi sono di grandissima importanza ed è bene non ignorarli né negarli, ma anzi affermarli con certezza. Un passo degli Atti degli apostoli illustra questo fatto:

Un Giudeo di nome Apollo, oriundo di Alessandria, uomo eloquente e versato nelle Scritture, arrivò a Efeso. 25 Egli era stato istruito nella via del Signore; ed essendo fervente di spirito, annunciava e insegnava accuratamente le cose relative a Gesù, benché avesse conoscenza soltanto del battesimo di Giovanni. 26 Egli cominciò pure a parlare con franchezza nella sinagoga. Ma Priscilla e Aquila, dopo averlo udito, lo presero con loro e gli esposero con più esattezza la via di Dio.

Atti 18:24-26.

È con quanto scritto nella Bibbia che le dottrine devono essere esaminate, perchè essa è ispirata da Dio. Una dottrina biblica molto importante, perché riguarda direttamente Dio e non una sua creazione, è nota come la dottrina della Trinità. Continuando la lettura, poco dopo,  in Atti 19:1-5, si scopre che alcuni discepoli, precedentemente istruiti forse dal giudeo-cristiano Apollo, non erano a conoscenza del fatto che ci sia lo Spirito Santo; essi chiaramente non potevano professare la dottrina della Trinità, per la quale l'esistenza dello Spirito Santo è un punto fondamentale, tuttavia essi sono chiamati "discepoli", termine utilizzato negi Atti degli apostoli per i veri e propri cristiani (Atti 11:26). Persino una dottrina così importante come quella della Trinità non è strettamente necessaria per la salvezza in Cristo; tuttavia, essendo insegnanta nelle Scritture, essa deve essere creduta e affermata con certezza, non negata: la Seconda lettera di Giovanni avverte: Chi va oltre e non rimane nella dottrina di Cristo, non ha Dio. Chi rimane nella dottrina, ha il Padre e il Figlio (2 Giovanni 9).

Dottrine cristiane fondamentali

Altre dottrine bibliche

Dottrine contrarie al vangelo

dottrine cristane fondmentali

DOTTRINE CRISTIANE FONDAMENTALI:

L'Evangelo

Risurrezione

Trinità

 

ALTRE DOTTRINE BIBLICHE:

Battesimo

Escatologia

Altre dottrine bibliche
Dottine contrarie al vangelo

DOTTRINE CONTRARIE AL VANGELO:

Vangeli diversi

Legalismo

bottom of page